PREGHIERE DI LIBEREZIONE ED ESORCISMO... FACCIAMO CHIAREZZA!
La preghiera di liberazione rientra nel cammino ordinario del cristiano che chiede al Signore, per sé o per gli altri, anche privatamente, la liberazione dal male e dalle sue seduzioni e azioni. L’esorcismo, invece, è un atto solenne della Chiesa che “domanda pubblicamente e con autorità, in nome di Gesù Cristo, che una persona o un oggetto sia protetto contro l’influenza del Maligno e sottratto al suo dominio”. L’esorcismo si divide in esorcismo minore e in esorcismo maggiore o solenne, chiamato anche “grande esorcismo”. La prima forma è praticata durante il rito del Battesimo e consiste in preghiere con cui la Chiesa chiede che i bambini o gli adulti, durante il catecumenato, siano liberati dalle conseguenze del peccato, dall’influsso diabolico e rinvigoriti nel loro cammino spirituale per accogliere la grazia di Dio. La seconda forma prevede un rituale specifico, una vera e propria celebrazione liturgica che “mira a scacciare i demoni o a liberare dall’influenza demoniac...