IL CROCEFISSO meditazione di Fratel Armando

1) Si protesta contro il crocifisso, non contro la televisione, piena di violenze e di nudità, lo scandalo vero.

2) Il crocifisso non offende nessuno 

, Gesù è morto per redimere tutti gli uomini .

3) Si difende il crocifisso come simbolo, ma esso non è un simbolo vuoto, è riduttivo considerarlo staticamente, solo come simbolo del dolore umano, o tutt'al più interpretarlo come semplice riferimento storico ("radici cristiane").

4) In realtà, il Crocifisso, non semplicemente la croce (senza Cristo), ma l'immagine di Gesù Cristo sulla croce, su cui ha sofferto ed è morto per la nostra redenzione, è un oggetto religioso sacro, (quasi) liturgico, di solito benedetto, che campeggia nelle case cristiane cattoliche, perché si vuole la Sua presenza che è una presenza "viva", si prega davanti ad esso, se ne trae l'insegnamento e la forza.

5) Logicamente lo si vuole anche e soprattutto là, dove hanno luogo atti umani importanti, quali l'educazione (scuola), la sofferenza (ospedali), i processi (aule giudiziarie), la direzione della vita pubblica (uffici), quindi altrettante "case" (non  solo luoghi statali, di uno Stato "laico"-ateo), perché sia centro della preghiera, legge dell'amore, fonte della forza, base della speranza. Il Crocifisso educa, conforta, salva. Esso ha santificato e santifica ancora le vie, i campi, i boschi,  le montagne. Si vuole vicino dappertutto nella vitaGesù Cristo, Redentore e Fratello .

6) Tentare di togliere i crocifissi lede la libertà dei cristiani cattolici.

7) "Noi predichiamo Cristo crocifisso, scandalo per i Giudei, stoltezza per i pagani; ma per coloro che sono chiamati, sia Giudei che Greci, predichiamo Cristo potenza di Dio e sapienza di Dio” (1Cor 1,23-24). Il Crocifisso sta al centro della rinnovata evangelizzazione .

Stat crux dum volvitur mundus. Ave crux, spes unica!

Commenti

Post popolari in questo blog

ATTENZIONE ALLE SETTE

LA MAFIA DI SAN GALLO... altro che massoneria

IL SANTO ROSARIO È LA PREGHIERA PIÙ POTENTE DELL' ESORCISMO